Una parola, come spesso accade, può essere come un verme musicale nella mente e invitare la ripetizione. Ma
(a word, as often happens, can be like a musical worm in the mind and invite repetition. But)
di {Alexander McCall Smith} (0 Recensioni)
In "Il raro appello delle nuvole", Alexander McCall Smith esplora la natura delle parole e il loro impatto sui nostri pensieri. Confronta una parola con una frase musicale che può indugiare nella mente, spingendoci a ripeterla. Questa nozione riflette come il linguaggio può risuonare con noi, influenzando i nostri sentimenti e azioni.
L'autore approfondisce l'idea di come certe parole possano evocare ricordi o emozioni, portando spesso a una sorta di eco mentale. Questa ripetizione può rivelare le nostre connessioni personali al linguaggio, evidenziando il potere delle parole nel modellare le nostre esperienze e percezioni. Alla fine, McCall Smith celebra il fascino unico e l'influenza del linguaggio nelle nostre vite.
I commenti non saranno approvati per essere pubblicati se sono SPAM, offensivi, fuori tema, usano parolacce, contengono un attacco personale o promuovono l'odio di qualsiasi tipo.