In "La Orchestra di La salva il mondo", il protagonista ha una forte convinzione nel potere trasformativo della musica, sentendo che può influenzare positivamente l'umore del mondo. Questa convinzione, sebbene apparentemente illogica, guida le sue scelte nella musica senza alcun esame critico della sua validità. Abbraccia la sua convinzione con tutto il cuore, selezionando pezzi che trasmettono temi di struttura e serenità.
Le sue selezioni musicali riflettono il suo desiderio di armonia e restauro; Si rivolge alle opere di compositori come Bach, simboleggiano l'ordine e Mozart, associati alla guarigione. Questo illustra la sua profonda connessione alla musica come fonte di comfort e cambiamento nei tempi tumultuosi.