La citazione sottolinea l'idea che la credenza sia soggettiva e che la religione sia una scelta personale. Sottolinea l'importanza della convinzione individuale, suggerendo che la vera convinzione proviene dal proprio cuore e non può essere imposto da altri. Ogni persona ha sentimenti e aspirazioni uniche che definiscono la propria fede.
L'autore, Emma Hart, rafforza che il tuo cuore ha il potere di determinare le tue convinzioni e i tuoi sogni. Finché il tuo cuore è risoluto, nessuna forze esterne può diminuire o migliorare ciò che tieni veramente caro. In definitiva, la forza personale e l'autenticità sono ciò che guida il viaggio spirituale di un individuo.