Il protagonista riflette sulla sua esperienza con l'ansia, riconoscendo che opera indipendentemente dalla logica o dalle prove. Assomiglia a una paura del buio, in cui la rassicurazione sull'assenza di minacce non riesce ad alleviare la paura. L'ansia può esistere senza alcuna chiara giustificazione o causa, spesso individui schiaccianti indipendentemente dalle loro circostanze.
Questa intuizione sull'ansia evidenzia la sua natura irrazionale, sottolineando che non può sempre essere domata attraverso il ragionamento. Il peso emotivo dell'ansia può essere complesso e sconcertante come le paure irrazionali che ospitiamo, indicando che la comprensione di questi sentimenti richiede più di una semplice analisi logica.