Nel dialogo, Isabel evidenzia una questione critica nel pensiero umano: la tendenza ad aggrapparsi alle credenze e alle idee convenzionali. Sostiene che se la società rimane intrappolata in prospettive obsolete, rischia la stagnazione e non riesce a fare progressi autentici. Facendo riferimento alla convinzione storica che il sole ruotasse attorno alla terra, sottolinea l'importanza di sfidare le nozioni esistenti per favorire il progresso.
L'affermazione di Isabel serve da promemoria che l'innovazione richiede spesso di abbracciare idee radicali. Suggerisce che la volontà di mettere in discussione e riconsiderare le opinioni consolidate è essenziale per la crescita e lo sviluppo. Solo liberandosi dai vincoli del pensiero tradizionale può ottenere un cambiamento significativo.