Chiaramente, Valdez era un apologista per gli industriali e gli inquinanti, le grandi aziende americane che dominavano il Costa Rica e altri paesi dell'America Latina. Non sorprende trovare una persona del genere qui, poiché la CIA ha controllato il Costa Rica per decenni. Questo non era un paese; Era una filiale di interessi commerciali americani. E le imprese americane non hanno fregato di non avere male l'ambiente.
(Clearly, Valdez was an apologist for the industrialists and polluters, the big American companies that dominated Costa Rica and other Latin American countries. Not surprising to find such a person here, since the CIA had controlled Costa Rica for decades. This wasn't a country; it was a subsidiary of American business interests. And American businesses did not give a damn for the environment.)
Nel libro "Next" di Michael Crichton, Valdez è rappresentato come un sostenitore degli industriali e delle principali società che hanno storicamente sfruttato paesi come il Costa Rica. Questa prospettiva si allinea all'influenza che le imprese americane hanno esercitate nella regione, trattandolo più come un'estensione dei loro interessi che una nazione indipendente.
La narrazione sottolinea che la presenza di figure come Valdez non è sorprendente, considerando il controllo di lunga data esercitata dalla CIA sul Costa Rica. La rappresentazione del paese come semplice sussidiaria degli interessi commerciali americani evidenzia un disprezzo per le preoccupazioni ambientali da parte di queste società, sottolineando l'impatto dannoso di tale sfruttamento sulla regione.