La scienza è corruttibile un'attività umana come qualsiasi altra.
(Science is as corruptible a human activity as any other.)
Nel suo libro "Next", Michael Crichton esplora l'idea che la scienza, sebbene spesso vista come una ricerca oggettiva, sia incline alla corruzione come qualsiasi altro sforzo umano. Suggerisce che le motivazioni e i difetti degli scienziati possono portare a pregiudizi e dilemmi etici nel loro lavoro, mettendo alla fine mettendo in discussione l'integrità dei risultati e delle pratiche scientifiche.
L'affermazione di Crichton evidenzia l'importanza dello scetticismo e del pensiero critico nella valutazione delle affermazioni scientifiche. Riconoscendo che i fattori umani possono influenzare la ricerca scientifica, possiamo affrontare i progressi scientifici con un occhio più esigente e comprendere meglio le complessità dell'indagine scientifica.