La lezione finale è che la scienza non è speciale, almeno non più. Forse quando Einstein ha parlato con Niels Bohr e c'erano solo poche dozzine di lavoratori importanti in ogni campo. Ma ora ci sono tre milioni di ricercatori in America. Non è più una chiamata, è una carriera. La scienza è corruttibile un'attività umana come qualsiasi altra. I suoi praticanti non sono santi, sono esseri umani e fanno ciò che fanno gli esseri umani: mentire, imbrogliare, rubare l'uno dall'altro, fare causa, nascondere dati, dati falsi, sopravvalutare la propria importanza e denigrare ingiustamente opinioni avversarie. Questa è la natura umana. Non cambierà


(The ultimate lesson is that science isn't special – at least not anymore. Maybe back when Einstein talked to Niels Bohr, and there were only a few dozen important workers in every field. But there are now three million researchers in America. It's no longer a calling, it's a career. Science is as corruptible a human activity as any other. Its practitioners aren't saints, they're human beings, and they do what human beings do – lie, cheat, steal from one another, sue, hide data, fake data, overstate their own importance and denigrate opposing views unfairly. That's human nature. It isn't going to change)

(0 Recensioni)

Nell'opinione presentato nel libro di Michael Crichton "Next", la scienza si è evoluta da una nobile ricerca a una carriera comune, con milioni di ricercatori ora coinvolti. Questo spostamento suggerisce che l'integrità una volta associata all'indagine scientifica è stata compromessa dagli stessi difetti umani osservati in altre professioni. Man mano che il campo si è espanso, anche il potenziale per la corruzione e il comportamento non etico tra gli scienziati.

Crichton sostiene che gli scienziati, come tutti gli umani, sono soggetti alle stesse carenze etiche. Di conseguenza, azioni come la disonestà, la manipolazione dei dati e i conflitti personali sorgono proprio come in qualsiasi altra carriera. Questa prospettiva sfida l'idea che la scienza sia intrinsecamente virtuosa, sottolineando che è, al centro, uno sforzo umano e quindi aperto a tutti i vizi che la vita comporta.

Page views
60
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.