Tutti erano più giovani allora, e nel raccontare un certo bagliore soffoca quegli anni.


(Everyone was younger then, and in the telling a certain glow suffuses those years.)

📖 Joan Didion

🌍 Americano  |  👨‍💼 Autore

(0 Recensioni)

In "Sloucheding verso Betlemme" di Joan Didion, riflette sul passare del tempo e sul suo impatto sui ricordi. La frase "Tutti erano più giovani allora" evidenzia un senso di nostalgia, sottolineando come l'innocenza e la vitalità della giovinezza aggiungono un bagliore caldo alle esperienze passate che raccontiamo. Questo sentimento suggerisce che il tempo altera le nostre percezioni, rendendo spesso il passato più attraente di quanto potrebbe essere stato effettivamente.

Il lavoro di Didion invita i lettori a considerare come i nostri ricordi sono modellati dal contesto delle nostre vite mentre invecchiamo. Il bagliore che soffoca quegli anni serve da promemoria che mentre possiamo guardare indietro con un senso di desiderio, adattiamo anche i nostri ricordi, filtrandoli attraverso l'obiettivo del nostro sé attuale. Questa interazione tra memoria e tempo migliora la narrazione, permettendoci di connetterci più profondamente sia con la narrazione che con le emozioni che evoca.

Page views
244
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.