In "Do Dream of Electric Sheep?" di Philip K. Dick? ", Il personaggio riflette sulla complessa natura della verità e dell'esistenza. Riconosce la validità di ogni pensiero che qualcuno abbia mai avuto, suggerendo che la verità è soggettiva e pervasiva. Questa nozione suggerisce la complessità della realtà nella storia, in cui ciò che è veramente sfuggente con ciò che è artificiale.
Mentre contempla la propria mortalità, rassicura un altro che starà bene, anche mentre si prefigge con la dura realtà della sua morte imminente. Questa dualità incapsula la lotta tra speranza e disperazione, sottolineando i temi dell'esperienza umana tra le sfide poste dalla tecnologia e dall'identità.