Epictetus sottolinea l'importanza di riconoscere ed esprimere gratitudine per le benedizioni ricevute dal Divino. Suggerisce che sia nella nostra vita privata che pubblicamente, è opportuno onorare la divinità attraverso inni e lode. Questo riconoscimento del favore divino serve da promemoria del bene nella nostra vita e coltiva un senso di apprezzamento.
Incoraggiando la pratica di cantare inni e raccontare benedizioni, Epictetus implica che tali azioni si allineano al nostro senso della ragione e del dovere. Questa mentalità non solo promuove una connessione spirituale più profonda, ma ispira anche una vita vissuta in gratitudine e riverenza, che può migliorare la nostra realizzazione e la prospettiva generale sulla vita.