Joseph Heller esplora i costi contrastanti della guerra e della pace. La citazione evidenzia che mentre le risorse sono prontamente allocate per il conflitto, mantenere la pace spesso richiede un investimento più significativo. Questa osservazione solleva domande sui valori e le priorità della società, poiché i governi tendono a trovare i mezzi per la guerra più facilmente che per la diplomazia e l'armonia.
L'idea che la pace sia considerata "costosa" riflette una dura verità sulla natura umana e sulle strutture sociali. Il lavoro di Heller incoraggia i lettori a considerare le implicazioni di queste scelte, spingendo una riflessione più profonda sul vero costo del conflitto rispetto allo sforzo necessario per coltivare e sostenere una coesistenza pacifica.