In "The Lacuna" di Barbara Kingsolver, la lotta del personaggio con il dolore è rappresentata attraverso l'obiettivo delle sue interazioni con gli altri. La citazione suggerisce che opera sotto una facciata, agendo come se non fosse influenzato dalla perdita dei suoi figli. Questo comportamento evidenzia il conflitto interno che deve affrontare, mentre si prepara con il peso delle sue emozioni mentre cerca di mantenere una parvenza di normalità nella sua vita.
Inoltre, l'affermazione indica che la versione autentica di se stesso, gravata dalla realtà dei suoi bambini morti, è raramente presente. Invece, sceglie di presentare un'identità costruita al mondo, suggerendo un profondo senso di isolamento e disconnessione. Questo tema della pretesa contro la realtà è fondamentale per il romanzo, illustrando come gli individui affrontano il trauma e le complessità dell'esperienza umana.