Non aveva portato con sé alcun bene; non ne avrebbe portato via nessuno. Non ce n'era nessuno da avere: tutto ciò che aveva valore era nel computer della scuola o nella sua testa e nelle sue mani.

Non aveva portato con sé alcun bene; non ne avrebbe portato via nessuno. Non ce n'era nessuno da avere: tutto ciò che aveva valore era nel computer della scuola o nella sua testa e nelle sue mani.


(He had brought no possessions with him; he would take none away. There were none to have--everything of value was in the school computer or his own head and hands.)

📖 Orson Scott Card

🌍 Americano  |  👨‍💼 Scrittore

(0 Recensioni)

La citazione evidenzia un tema centrale in "Ender's Game", sottolineando l'idea che il vero valore non risiede nei beni materiali ma nella conoscenza e nelle abilità. Il protagonista, Ender, entra nell'ambiente privo di averi fisici, a significare che il suo valore deriva dal suo intelletto e dalle sue capacità piuttosto che dalla ricchezza materiale. Ciò suggerisce una visione filosofica più profonda sull’importanza della crescita personale rispetto alle risorse fisiche.

Inoltre, l'idea che tutto ciò che è essenziale sia contenuto nel computer della scuola o nella mente di Ender racchiude l'idea di informazione e fiducia in se stessi. Sottolinea che in un mondo guidato dalla tecnologia e dall’intelletto, i pensieri, le esperienze e la capacità di pensare in modo critico sono davvero le risorse più preziose che si possano possedere. Il viaggio di Ender rivela che il potenziale personale e la resilienza psicologica superano qualsiasi bene tangibile.

Page views
41
Aggiorna
ottobre 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.