In "Il mondo secondo Bertie" di Alexander McCall Smith, viene introdotto un personaggio che è entusiasta di aver appreso il termine "drammaturgo". È ansioso di incorporare questo nuovo vocabolario nelle sue conversazioni e sente un senso di realizzazione nell'articolarlo. Il suo tentativo di usare la parola si verifica durante un momento di interazione con Big Lou.
Tuttavia, il suo sforzo viene vanificato quando la macchina per caffè espresso crea un rumore distratto, impedendo a Big Lou di ascoltarlo. Questo momento evidenzia sia l'entusiasmo del personaggio per il linguaggio sia le sfide umoristiche della comunicazione in situazioni quotidiane.