La sua filosofia di gestione, tempestata ai suoi giorni di danza della pioggia, è sempre stata quella di dare il progetto a chiunque abbia avuto il massimo da guadagnare dal successo-o il più da perdere per fallimento.


(His management philosophy, tempered in his rain-dancing days, was always to give the project to whoever had the most to gain from success--or the most to lose from failure.)

(0 Recensioni)

Nel libro di Michael Crichton "Congo", la filosofia di gestione del personaggio principale deriva da esperienze che gli hanno insegnato lezioni preziose sulla leadership. Crede nell'assegnare progetti a persone che hanno il più forte incentivo per avere successo, sia a causa dei potenziali benefici che sostengono o ai rischi significativi che affrontano se falliscono. Questo approccio incoraggia la responsabilità e gli investimenti personali nei risultati.

La filosofia suggerisce che una gestione efficace prevede la comprensione delle motivazioni dei membri del team. Sfruttando la propria posta in gioco nel progetto, un leader può favorire un senso di responsabilità e guida, portando alla fine a migliori risultati del progetto. Questa prospettiva, modellata da lezioni difficili apprese nella sua carriera precedente, evidenzia l'importanza di allineare gli obiettivi personali con gli obiettivi organizzativi.

Page views
54
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.