È difficile decidere chi è davvero geniale; È più facile vedere chi è guidato, che a lungo termine potrebbe essere più importante.
(It's hard to decide who's truly brilliant; it's easier to see who's driven, which in the long run may be more important.)
Nel "Congo" di Michael Crichton, viene esplorata la distinzione tra brillantezza e guida. La citazione evidenzia che pur riconoscere la vera brillantezza può essere impegnativo, identificare coloro che sono motivati e implacabili nelle loro attività è molto più semplice. Drive si riferisce alla determinazione e allo sforzo che qualcuno fa nel raggiungere i propri obiettivi, spesso superando il talento innato quando si tratta di successo.
In definitiva, la storia suggerisce che lo sforzo persistente può portare a risultati significativi, rendendo le persone spinte potenzialmente più di impatto a lungo termine. Questa prospettiva spinge i lettori a considerare il valore del duro lavoro e la resilienza in contrasto con la semplice capacità intellettuale, suggerendo che coloro che sono fortemente dedicati possono fare un'impressione più duratura sul mondo.