Sua madre aveva sempre detto: "Siamo tutti colpevoli di qualcosa anche se è solo pigrizia o ignoranza". Non aveva mai capito cosa intendesse fino ad ora.
(His mother had always said, 'We are all guilty of something even if it is only laziness or ignorance.' He had never understood what she meant till now.)
Il protagonista riflette sulle parole di sua madre sulla natura universale della colpa, realizzando la loro profondità per la prima volta. Contempla come la negligenza o la mancanza di consapevolezza possano contribuire a carenze personali e fallimenti morali, indicando un'importante connessione tra azioni e responsabilità.
Questa realizzazione pone le basi per la sua lotta interna, mentre affronta il suo comportamento passato e le sue implicazioni. L'idea che tutti possano un grado di colpa, per quanto sottile, lo spinge a esaminare le sue scelte in modo più critico, suggerendo un risveglio alle complessità della natura umana e della moralità.