Kurt Vonnegut Jr. riflette sulla sua relazione con i temi nelle opere di Kafka, affermando che non ha mai risuonato con l'idea di essere intrappolato o impotente, come epitomizzato dai personaggi di Kafka. La sua educazione in un ambiente democratico gli ha dato la fiducia nel credere che comprende i poteri e le realtà sottostanti del mondo. Tuttavia, riconosce che questa percezione potrebbe essere imperfetta, suggerendo una vulnerabilità nella sua comprensione dell'autorità e della verità.
Il commento diVonnegut rivela un più ampio discorso sulla conoscenza e la percezione nelle società con diverse strutture governative. Sottolinea che un senso di chiarezza e controllo, promosso vivendo in una democrazia, può portare a un'eccessiva fiducia nella comprensione di una complessa dinamica sociale, suggerendo il potenziale malinteso o un errore di giudizio nell'interpretazione del ruolo dell'autorità nell'esistenza umana.