In "attraverso la porta per bambini: una casa a New York", Adam Gopnik presenta un'interpretazione stimolante della frase "Ti amo per sempre". Suggerisce che questa frase trasmette essenzialmente una richiesta di fiducia nel momento presente piuttosto che una promessa letterale di amore eterno. L'enfasi risiede sull'importanza di mantenere la fiducia e la connessione nel momento attuale, che costituisce la base di relazioni durature.
Gopnik evidenzia che le relazioni vengono continuamente rinnovate attraverso le esperienze e i momenti condivisi che le persone creano insieme. L'idea di sperare di "continuare a rinnovare la" ora "" accentua la natura dinamica dell'amore e delle relazioni, che si evolvono nel tempo mentre si basano su se stessi nella fiducia e nell'impegno costante.