In "qualcosa è successo" di Joseph Heller, il protagonista riflette sulla perdita della sua capacità di istigare un cambiamento significativo nella sua vita. Sente che, da adulto, la sua capacità di sfidare lo status quo è diminuita in modo significativo rispetto alla sua infanzia. Questa realizzazione sottolinea un senso di dimissioni e frustrazione, catturando la lotta che molti affrontano quando passano dall'idealismo vivace della giovinezza alle realtà più silenziose dell'età adulta.
La citazione illustra un profondo senso di impotenza, suggerendo che il protagonista ora vede la ribellione inutile. L'innocenza e l'audacia della giovinezza, che un tempo lo hanno permesso di avere un impatto, hanno lasciato il posto a un'accettazione più passiva delle sue circostanze. Heller esprime intensamente la trasformazione da un agente attivo di cambiamento a qualcuno che si sente intrappolato dal loro ambiente, evidenziando le complessità della crescita personale e le verità spesso dure della maturità.