Ti ho insegnato tutto quello che sai. Ma non ti ho insegnato tutto quello che so.
(I taught you everything you know. But I didn't teach you everything I know.)
Nel romanzo "Ender's Game" di Orson Scott Card, un tema centrale ruota attorno alle complessità dell'insegnamento e della trasmissione della conoscenza. La citazione "Ti ho insegnato tutto quello che sai. Ma non ti ho insegnato tutto quello che so", sottolinea l'idea che mentre i mentori impartiscono competenze e conoscenze fondamentali ai loro studenti, rimane un vasto serbatoio di comprensione che spesso viene tenuto nascosto. Ciò riflette una dinamica comune nelle relazioni insegnante-studente, in cui il mentore trattiene determinate intuizioni per ragioni che possono essere strategiche o protettive.
Questa citazione sottolinea l'importanza del pensiero critico e della capacità di sviluppare la propria conoscenza oltre le informazioni fornite. Ciò suggerisce che l’apprendimento non riguarda semplicemente l’acquisizione di fatti, ma anche la scoperta delle implicazioni più profonde e della saggezza che derivano dall’esperienza. In "Ender's Game", questa idea è fondamentale mentre Ender Wiggin affronta sfide complesse che gli richiedono di sfruttare non solo ciò che ha imparato ma anche di pensare oltre quei limiti, trasformandolo infine in un leader unico.