La citazione del "jailbird" di Kurt Vonnegut Jr. riflette un idealismo giovanile per quanto riguarda la ricchezza e le sue origini. L'autore implica che una volta pensava che un individuo ricco avrebbe dovuto apprezzare e comprendere la fonte delle loro ricchezze, suggerendo una responsabilità morale che deriva da grande fortuna. Questa prospettiva, tuttavia, in seguito riconosce come ingenuo, mentre si prepara con le complessità della ricchezza e della moralità.
Vonnegut contrasta questa precedente convinzione con una visione più pragmatica, il che implica che una ricchezza sostanziale può esistere indipendentemente dalle sue origini e dovrebbe essere accettata senza dubbio. Questo cambiamento nella comprensione indica un commento più ampio sulla relazione della società con la ricchezza, evidenziando come le norme sociali possano influenzare le percezioni della moralità e della responsabilità nel contesto del successo finanziario.