"Catch-22" di Joseph Heller esplora le complessità e le assurdità della guerra e i sistemi burocratici che lo circondano. Attraverso il carattere di Yossarian e le sue esperienze nella seconda guerra mondiale, il romanzo approfondisce temi di sopravvivenza, follia e lotta contro l'autorità oppressiva. La narrazione rivela come i regolamenti militari possano intrappolare gli individui in situazioni paradossali, evidenziando spesso l'inutilità e l'ironia delle loro circostanze.
La citazione, "Non vorrei vivere senza forti dubbi", riflette una profonda consapevolezza delle incertezze e dei dilemmi morali che derivano dalla vita. Suggerisce che il dubbio e il pensiero critico sono essenziali per la navigazione dell'esistenza, in particolare in un mondo caotico come quello raffigurato nel lavoro di Heller. Questo sentimento risuona con il tema più ampio di interrogare l'autorità e lo status quo in "Catch-22", incoraggiando i lettori a riflettere sulle proprie convinzioni e decisioni nel caos.