La citazione "Stava per vivere per sempre o morire nel tentativo", dal romanzo di Joseph Heller "Catch-22", cattura la lotta paradossale del protagonista in un ambiente devastato dalla guerra. Riflette uno spirito provocatorio, incarnando i temi dell'assurdità e la lotta contro il destino. La determinazione del personaggio evidenzia un desiderio di controllo sulla propria vita tra circostanze incontrollabili, sottolineando il conflitto tra i desideri individuali e le dure realtà della guerra.
Questa nozione di vita eternamente o morente in inseguimento illustra i più ampi dilemmi esistenziali affrontati dai soldati. Indica l'assurdità delle loro situazioni e le lunghezze che vanno per preservare la vita e le identità. La narrazione di Heller critica i sistemi burocratici di guerra, mostrando come il desiderio di sopravvivenza può portare a inutili tentativi di sfuggire alla morte, sottolineando alla fine l'ironia delle loro circostanze.