In una nazione di spaventosi noiosi c'è una triste carenza di fuorilegge e quei pochi che fanno il voto sono sempre i benvenuti:
(In a nation of frightened dullards there is a sorry shortage of outlaws, and those few who make the grade are always welcome:)
In "Hell's Angels" di Hunter S. Thompson, riflette sullo stato della società, suggerendo che è pieno di paura e conformità. Descrive una cultura in cui la mancanza di audacia e individualità delle persone li fa sentire noiosi e non ispirati. Questo ambiente porta a una scarsità di veri ribelli che sfidano le norme sociali e abbracciano i propri percorsi.
Thompson trasmette un senso di ammirazione per quei pochi fuorilegge che riescono a distinguersi in un tale clima. La loro presenza non è solo necessaria ma celebrata, poiché rappresentano la libertà, l'avventura e una pausa dal banale. Attraverso le sue osservazioni, Thompson sottolinea l'importanza di sfidare lo status quo e il valore di coloro che scelgono di vivere autenticamente, indipendentemente dalle aspettative della società.