In un sistema a partito unico, il panorama politico è contrassegnato da un dominio schiacciante, in cui le voci di opposizione vengono spesso messe a tacere o emarginate. Ciò porta a uno scenario in cui le elezioni, se si verificano, tendono a provocare risultati prevedibili, privi di autentica concorrenza o scelta. Il termine "frana" cattura l'essenza di come operano tali sistemi, con il partito dominante che afferma costantemente il suo controllo su tutti gli aspetti della governance.
Il romanzo di Philip K. Dick "Radio Free Albemuth" esplora temi di potere, realtà e natura dell'autorità in un ambiente che riflette i pericoli del totalitarismo. La citazione suggerisce che in un sistema in cui è autorizzata a funzionare a una sola parte, i risultati risultanti mancano di autenticità ed equità, sottolineando i rischi di un ambiente politico omogeneo. Tali scenari minano i principi democratici, cancellando la diversità del pensiero e del dibattito che sono cruciali per una società sana.