Nel frattempo, berrei, riposavo e meditavo sul significato di questa folla.
(In the meantime, I would drink, rest, and ponder the meaning of this mob.)
In "The Rum Diary" di Hunter S. Thompson, il protagonista è immerso in un ambiente caotico pieno di personaggi vibranti ed eccesso. In questo tumulto, prende momenti per riflettere sulla situazione che lo circonda, considerando l'essenza e le motivazioni di coloro che incontra. Il suo tempo trascorso a bere e riposare diventa uno sfondo per la contemplazione più profonda sulla vita e sulla natura della "folla" di cui si trova parte.
Thompson cattura lo spirito degli anni '60, mostrando il fascino e la confusione del tempo. I pensieri del protagonista evidenziano un senso di disillusione mentre naviga attraverso l'assurdità, cercando significato e chiarezza in un mondo che spesso si sente schiacciante. Le sue riflessioni servono come critica sia alla società che a se stesso, rivelando la complessità dell'esperienza umana e il desiderio di comprendere in mezzo al caos.