Nel romanzo di Joseph Heller "Catch-22", la frase "scompaiono qualcuno" racchiude l'assurdità e la confusione che circondano la natura burocratica e spesso senza senso della guerra e della vita militare. Il protagonista e altri mettono in discussione il significato e le implicazioni di tale linguaggio, evidenziando la mancanza di chiarezza e gli aspetti spesso illogici delle situazioni che devono affrontare. Questo senso di stupore riflette il tema generale del romanzo, in cui i personaggi affrontano una realtà che sfida la comprensione convenzionale.
Questa citazione sottolinea un esame critico del linguaggio e il suo potere nel contesto della guerra. Pone una sfida per il lettore considerare come le parole possano oscurare la realtà e creare un senso di impotenza e frustrazione. I dilemmi esistenziali affrontati dai personaggi sono emblematici della più grande critica che Heller fa per gli effetti disumanizzanti della guerra e l'arbitrarietà dell'autorità, illustrando la lotta per trovare significato in un mondo sempre più perplesso.