Doveva essere un trucco altrimenti non avresti potuto farlo.
(It had to be a trick or you couldn't have done it.)
In "Ender's Game", si verifica un momento cruciale quando i personaggi si confrontano con l'idea che imprese straordinarie potrebbero essere solo il risultato di inganno o manipolazione. Ciò evidenzia il tema del dubbio e la natura del successo, chiedendosi se il vero talento o fattori esterni siano in gioco nei successi notevoli.
La citazione, "Doveva essere un trucco altrimenti non avresti potuto farlo", racchiude lo scetticismo affrontato da coloro che eccellono, suggerendo che la società spesso fatica ad accettare il talento autentico. Questa idea risuona in tutta la storia, fungendo da critica al modo in cui i risultati vengono percepiti in un contesto di competizione e pressione.