Non è un istinto bruto che ci mantiene irrequieti e insoddisfatti. Ti dirò di cosa si tratta: è l'obiettivo più alto dell'uomo: la necessità di crescere e avanzare. . . per trovare cose nuove. . . per espandersi. Per diffondere, raggiungere le aree, esperienze, comprendere e vivere in modo evolutivo. Per mettere da parte la routine e la ripetizione, per uscire dalla monotonia insensata e spingere in avanti. Per continuare a andare avanti. . .
(It isn't a brute instinct that keeps us restless and dissatisfied. I'll tell you what it is: it's the highest goal of man - the need to grow and advance . . . to find new things . . . to expand. To spread out, reach areas, experiences, comprehend and live in an evolving fashion. To push aside routine and repetition, to break out of mindless monotony and thrust forward. To keep moving on . . .)
In "Solar Lottery" di Philip K. Dick, l'autore esplora il concetto di irrequietezza umana, suggerendo che deriva da un bisogno più profondo e intrinseco di crescita e progresso. Questo desiderio di cercare nuove esperienze e conoscenze ci spinge a esplorare ed espandere i nostri orizzonti, spingendoci oltre la semplice sopravvivenza. Sottolinea che questa irrequietezza non è solo un istinto di base, ma piuttosto un aspetto fondamentale della natura umana.
Il desiderio di liberarsi dalla routine e dalla monotonia è essenziale per lo sviluppo personale. Dick sostiene che la ricerca di nuove sfide e il desiderio di evolversi sono componenti vitali di vivere una vita appagante. L'impulso di andare avanti continuamente definisce la nostra esistenza, spingendoci a cercare nuove esperienze che arricchiscono la nostra comprensione del mondo e di noi stessi.