In "Solar Lottery" di Philip K. Dick, l'autore esplora il concetto di irrequietezza umana, suggerendo che deriva da un bisogno più profondo e intrinseco di crescita e progresso. Questo desiderio di cercare nuove esperienze e conoscenze ci spinge a esplorare ed espandere i nostri orizzonti, spingendoci oltre la semplice sopravvivenza. Sottolinea che questa irrequietezza non è solo un istinto di base, ma piuttosto un aspetto fondamentale della natura umana.
Il desiderio di liberarsi dalla routine e dalla monotonia è essenziale per lo sviluppo personale. Dick sostiene che la ricerca di nuove sfide e il desiderio di evolversi sono componenti vitali di vivere una vita appagante. L'impulso di andare avanti continuamente definisce la nostra esistenza, spingendoci a cercare nuove esperienze che arricchiscono la nostra comprensione del mondo e di noi stessi.