È stata la cosa più difficile che abbia mai fatto in vita mia. Non mi interessa quante piume un uomo indossa tra i capelli, è ancora un uomo. Uno di loro, gambe rosse, mi guardò e mi disse 'Pensi che sia giusto? Firmeresti un tale documento? E non potevo incontrare i suoi occhi. Mi ha fatto star male.


(it was the hardest damn thing I ever did in my life. I don't care how many feathers a man wears in his hair, he's still a man. One of them, Red Legs, looked at me and said 'do you think this is fair? Would you sign such a paper?' and I could not meet his eyes. It made me sick.)

(0 Recensioni)

Nei "Dragon Denti" di Michael Crichton, il narratore riflette su un momento particolarmente impegnativo della loro vita, contrassegnato da un significativo dilemma morale. Il personaggio esprime un profondo disagio con la situazione, sottolineando che le apparenze esterne non cambiano la natura fondamentale di una persona. Questa intuizione rivela la lotta del narratore con le aspettative della società e le scelte etiche, evidenziando il loro disagio con le implicazioni morali di firmare i diritti di qualcuno. Il peso di questa decisione è palpabile, soprattutto se affrontato dalle gambe rosse, che mettono in discussione direttamente l'equità della situazione. Questo incontro costringe il narratore in una posizione di introspezione, alle prese con sentimenti di malattia ed evitamento. Alla fine, la narrazione cattura la complessità dell'emozione umana di fronte a scelte difficili, avvincenti i lettori a riflettere sui loro valori in momenti di crisi.

Nei "Dragon Denti" di Michael Crichton, il narratore riflette su un momento particolarmente impegnativo della loro vita, contrassegnato da un significativo dilemma morale. Il personaggio esprime un profondo disagio con la situazione, sottolineando che le apparenze esterne non cambiano la natura fondamentale di una persona. Questa intuizione rivela la lotta del narratore con le aspettative della società e le scelte etiche, evidenziando il loro disagio con le implicazioni morali di firmare i diritti di qualcuno.

Il peso di questa decisione è palpabile, soprattutto se affrontato dalle gambe rosse, che mettono in discussione direttamente l'equità della situazione. Questo incontro costringe il narratore in una posizione di introspezione, alle prese con sentimenti di malattia ed evitamento. Alla fine, la narrazione cattura la complessità dell'emozione umana di fronte a scelte difficili, avvincenti i lettori a riflettere sui loro valori in momenti di crisi.

Page views
31
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.