Penseresti che le persone che avevano sperimentato l'ingiustizia sarebbero detestate per infliggerlo agli altri, eppure lo fanno con alacrità. Le vittime diventano vittimizzatori con una giustizia agghiacciante. Questa è la natura del fanatismo, attrarre e provocare estremi del comportamento. Ed è per questo che i fanatici sono tutti uguali, qualunque sia la forma specifica del loro fanatismo.


(You would think that people who had experienced injustice would be loath to inflict it on others, and yet they do so with alacrity. The victims become victimizers with a chilling righteousness. This is the nature of fanaticism, to attract and provoke extremes of behavior. And this is why fanatics are all the same, whatever specific form their fanaticism takes.)

(0 Recensioni)

La citazione evidenzia il paradosso in cui gli individui che hanno affrontato l'ingiustizia spesso finiscono per perpetuarlo da soli, apparentemente senza esitazione. Questo fenomeno illustra una profonda ironia, poiché coloro che soffrono possono trasformarsi in oppressori, guidati da un senso di giustizia che giustifica le loro azioni. Riflette un ciclo in cui la vittima può allevare un desiderio di vendetta o punizione, portando a ulteriori danni.

Inoltre, la citazione suggerisce che il fanatismo svolge un ruolo fondamentale in questo comportamento, in quanto può suscitare azioni e risposte estreme da individui. Indipendentemente dall'ideologia o dalla convinzione specifica, i fanatici condividono un filo conduttore di intensità che alimenta sia le loro azioni che le ingiustizie che perpetrano. Ciò rafforza l'idea che il ciclo della vittimizzazione e dell'oppressione sia un aspetto preoccupante del comportamento umano, trascendendo le circostanze individuali.

Page views
16
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.