In "Like Water for Chocolate" di Laura Esquivel, la metafora di un buco nero viene utilizzata per trasmettere un profondo vuoto emotivo. Il protagonista sperimenta un vuoto profondo e ossessionante, simboleggiato dalla freddezza di un buco nero al centro del suo petto. Questa vivida immagini riflette l'intensa solitudine e disperazione che sente, evidenziando il viaggio emotivo dei personaggi.
La menzione dei buchi neri sottolinea anche l'idea che la comprensione dei sentimenti a volte può essere sfuggente, proprio come la scoperta scientifica dei buchi neri. Il dolore del personaggio è palpabile e la metafora serve a collegare l'angoscia personale con un fenomeno cosmico, illustrando quanto le lotte profondamente personali possano rispecchiare i misteri dell'universo.