In "Like Water for Chocolate", Laura Esquivel presenta una teoria unica attraverso la riflessione di un personaggio sul potenziale umano. La nozione suggerisce che tutti possiedono energia interiore non sfruttata, paragonata a una scatola di corrispondenze che rimane incrollata senza supporto esterno. Sottolinea l'importanza di nutrire le relazioni nell'accensione delle proprie passioni e creatività.
L'analogia trae un vivido confronto tra gli elementi necessari per una fiamma - ossigeno e una candela - alle esperienze di amore e nutrimento che aiutano le persone a realizzare il loro pieno potenziale. In questo modo, l'amore funge da respiro essenziale, mentre varie forme di nutrimento, come l'arte e l'affetto, agiscono come catalizzatori che consentono alla crescita personale e alla creatività di prosperare.