In "Il club del venditore di grande successo", Chris Murray sottolinea un cambiamento di prospettiva per quanto riguarda la concorrenza e l'autovalutazione. Incoraggia i lettori a smettere di confrontarsi con i concorrenti che non sono consapevoli delle sfide che devono affrontare. Invece, l'attenzione dovrebbe essere sulla crescita personale e sul miglioramento, suggerendo che ogni individuo dovrebbe sforzarsi contro i propri risultati precedenti.
Murray sostiene per stabilire obiettivi personali ambiziosi, esortando le persone a misurare il successo in base ai progressi che fanno verso i propri standard. Promuovendo questa mentalità, si può coltivare un percorso più significativo e appagante al successo, garantendo che la spinta per l'eccellenza sia radicata nello sviluppo personale piuttosto che nella concorrenza esterna.