In questo passaggio umoristico da "Catch-22" di Joseph Heller, un colonnello diventa sempre più frustrato quando un corporale interpreta erroneamente la sua richiesta. Il colonnello chiede che il caporale renda una linea, ma il caporale continua a ripetere la sua ultima riga, causando confusione. La situazione si intensifica man mano che la rabbia del colonnello cresce, evidenziando l'assurdità burocratica della comunicazione militare.
Questo scambio illustra la natura caotica della burocrazia, in cui semplici richieste possono portare a incomprensioni e emozioni elevate. L'incapacità del caporale di riconoscere la differenza tra le sue stesse parole e il colonnello porta alla tensione comica, rivelando la frustrazione spesso sperimentata nei sistemi gerarchici. Heller usa questo dialogo per esporre la follia di rigidi protocolli militari e l'assurdità dei guasti alla comunicazione.