Nei suoi riflessi, il protagonista affronta la realtà straziante di coloro che cercano rifugio sulle coste del sud italiano. Paragona il paese a una scialuppa di salvataggio assediata da individui alla disperata ricerca di una possibilità di una vita migliore. L'immagine delle barche sovraccaricate che si ritrovano, con conseguenti innumerevoli vite perse, evoca un profondo senso di compassione e urgenza. Solleva il dilemma morale di come si potrebbe eventualmente ignorare la difficile situazione di questi individui disperati che cercano di sfuggire al pericolo e trovare sicurezza in Europa.
Questa dolorosa immagini spinge una profonda introspezione sull'umanità ed empatia. Sfida il lettore a considerare il personaggio di coloro che navigherebbero semplicemente oltre una scena del genere senza offrire aiuto o riconoscimento. L'autore ritrae efficacemente il peso emotivo della situazione, spingendo il pubblico a riflettere sui loro valori e responsabilità nei confronti di coloro che hanno bisogno di terribili necessità in tutto il mondo.