In "Catch-22" di Joseph Heller, Hungry Joe, si distingue da altri personaggi perché si ritrova preoccupato per gli incubi che seguono ciascuna delle sue missioni. Mentre gli altri potrebbero tornare ad attività banali o farcela in modo diverso, le esperienze di Joe sono contrassegnate da intensi paura e ansia che si manifestano negli incubi urlanti, indicando una lotta psicologica più profonda.
Inoltre, l'impegno di Hungry Joe negli scontri fisici, come la lotta al gatto di Huple, suggerisce un meccanismo di coping guidato dalla sua frustrazione e tumulto. Il suo personaggio evidenzia le assurdità della vita militare, dove anche i conflitti personali possono sembrare banali sullo sfondo di maggiori sfide esistenziali affrontate dai soldati.