Nel suo libro "Saxon, Vichinghi e Celti: le radici genetiche della Gran Bretagna e dell'Irlanda", l'autore Bryan Sykes sostiene che i miti orali forniscono approfondimenti sul patrimonio genetico che possono essere più affidabili delle scoperte a volte poco chiare della ricerca archeologica. Suggerisce che queste storie tramandate attraverso le generazioni portano preziose informazioni sugli antenati e sui modelli migratori delle popolazioni antiche.
Sykes sottolinea l'importanza di comprendere le narrazioni e le tradizioni culturali, in quanto possono rivelare connessioni a eventi e lignaggi storici. Concentrandosi su queste tradizioni orali, crede che possiamo comprendere meglio il panorama genetico della Gran Bretagna e dell'Irlanda, evidenziando il valore delle fonti non scientifiche nel migliorare la nostra comprensione della storia umana.