In "Like Water for Chocolate", l'autore Laura Esquivel evidenzia l'importanza dell'etichetta sociale durante le riunioni. I personaggi della storia trascurano le regole fondamentali della civiltà, spesso sollevando questioni sensibili che portano a disagio e conflitti. Evitare discussioni su questioni personali, tragedia, religione o politica è fondamentale per mantenere l'armonia nelle interazioni sociali.
Questa supervisione funge da riflessione sulle dinamiche delle relazioni e sulle potenziali ripercussioni della violazione di tali regole non dette. La narrazione sottolinea come ignorare queste convenzioni possano interrompere l'atmosfera di gioia e connessione che le riunioni sono pensate per favorire.