Nel viaggio della vita, i genitori spesso lottano per liberare i loro figli mentre crescono, portando i bambini a staccarsi alla fine. Mentre stabiliscono la loro indipendenza, i bambini danno la priorità ai propri risultati sulle validazioni che una volta cercavano dai loro genitori. Questa transizione segna un cambiamento nella loro attenzione, mentre iniziano a cercare l'adempimento nella propria vita piuttosto che nell'approvazione dei genitori.
anni dopo, mentre invecchiano e affrontano le inevitabili realtà della vita, i bambini si rendono conto che i loro successi sono costruiti sulle basi gettate dai loro genitori. Queste relazioni e sacrifici servono come supporto sottostante per i loro viaggi personali. La metafora delle storie che giace sotto la superficie serve a ricordare loro che i loro risultati sono intrinsecamente legati all'amore e agli sforzi delle loro madri e padri, formando una parte essenziale delle loro narrazioni.