In "The Right Attitude to Rain", Alexander McCall Smith esplora la natura delicata di esprimere felicità in un mondo in cui non tutti sperimentano la stessa gioia. Suggerisce che proclamare la propria felicità può essere insensibile a coloro che affrontano la propria infelicità. Proprio come si sfogerebbe la pelle impeccabile in presenza di qualcuno con una condizione della pelle, che vanta apertamente della felicità può sembrare allo stesso modo abrasiva.
Questa riflessione incoraggia un approccio più empatico alla discussione della felicità. Ci ricorda che la condivisione della nostra gioia può evidenziare involontariamente le lotte degli altri, spingendo una considerazione ponderata quando si esprimono tali sentimenti. Le intuizioni di McCall Smith sottolineano l'importanza della comprensione e della sensibilità nelle nostre interazioni interpersonali, in particolare per quanto riguarda le emozioni.