Si risentiva del fatto che il suo velo, che per lei fosse un simbolo di relazione spaventata con Dio, era ora diventato uno strumento di potere, trasformando le donne che le indossavano in segni e simboli politici.


(She resented the fact that her veil, which to her was a symbol of scared relationship to god, had now become an instrument of power, turning the women who wore them into political signs and symbols.)

📖 Azar Nafisi

 |  👨‍💼 Scrittore

(0 Recensioni)

In "Reading Lolita in Teheran", Azar Nafisi esprime il suo malcontento per il modo in cui il suo velo, inizialmente una rappresentazione della sua connessione spirituale con Dio, è stata trasformata in uno strumento di espressione politica. Sente che l'essenza della sua relazione con il Divino è stata oscurata dalle implicazioni sociali e politiche legate all'uso del velo nella sua società.

Questo spostamento converte le donne in semplici simboli in un contesto politico, spogliando il significato personale e la santità che il velo un tempo deteneva per Nafisi. Invece di essere un emblema privato di fede, ora serve a significare ideologie politiche più ampie, portando a sentimenti di risentimento tra coloro che apprezzano il suo significato originale.

Page views
525
Aggiorna
gennaio 27, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.