Il dialogo tra Nately e il vecchio in "Catch-22" esplora i profondi temi del sacrificio e il valore della vita. Esprime nettamente scetticismo sul valore di morire per qualsiasi paese, implicando la convinzione che la vita dovrebbe essere amata soprattutto. Al contrario, il vecchio contrasta che le cose per cui vale la pena morire sono ugualmente meritevoli di essere vissute, suggerendo una prospettiva filosofica più profonda sul dovere e il significato nella vita.
Questo scambio evidenzia la complessa interazione tra coraggio e desiderio di un'esistenza significativa. Solleva domande sulle motivazioni che spingono le persone a fare grandi sacrifici e gli ideali che li ispirano. Alla fine, Heller spinge i lettori a riflettere su ciò che apprezzano profondamente e sulle lunghezze a cui andranno per difendere o sostenere quegli ideali.