L'ironia dell'era dell'informazione è che ha dato una nuova rispettabilità all'opinione non informata.
(The irony of the Information Age is that it has given new respectability to uninformed opinion.)
L'era dell'informazione, caratterizzata dalla rapida proliferazione dei dati e dal facile accesso alle informazioni, ha portato paradossalmente a un aumento del valore posto su opinioni non informate. Piuttosto che incoraggiare il pensiero critico e il discorso informato, il puro volume di informazioni consente alle persone di esprimere opinioni personali senza la necessità di competenze o comprensione. Questa tendenza ha spostato il panorama dell'opinione pubblica, in cui le credenze personali possono ottenere trazione indipendentemente dall'accuratezza fattuale.
Nel libro di Michael Crichton "Airframe", questa ironia viene esplorata mentre la società dà sempre più la priorità ai punti di vista soggettivi. La facilità di condivisione delle informazioni online ha permesso alle opinioni di prosperare, spesso oscurando un'analisi rigorosa. Di conseguenza, la distinzione tra prospettive ben informate e semplici sfocature delle congetture, evidenziando una sfida significativa dell'era moderna: come elevare il dibattito informato di fronte a affermazioni diffuse e non verificate.