Nella narrazione, un problema significativo deriva dall'incapacità delle persone di discernere il diritto di sbagliato. L'autore sottolinea la necessità di una guida, suggerendo che senza promemoria di principi etici, gli individui tendono a perseguire i propri interessi e razionalizzare le proprie azioni come corrette. Questa prospettiva egoistica porta a un'ambiguità morale più ampia nella società.
Inoltre, il passaggio evidenzia l'importanza di favorire un senso di moralità e responsabilità. Indica le sfide della natura umana, in cui gli individui spesso danno la priorità al guadagno personale rispetto a vere considerazioni etiche. Per combattere questa tendenza, è cruciale una riflessione continua sui valori morali, così come i suggerimenti esterni che incoraggiano gli individui a considerare il bene più grande oltre i propri desideri.