Il protagonista riflette sull'ossessione della società per il passato, osservando che molte persone tendono a concentrarsi eccessivamente sugli eventi storici. Mette in discussione il valore di questa costante rivisitazione dei tempi precedenti, suggerendo che spesso porta alla negatività e alla visione distorta del presente.
Questa prospettiva evidenzia un conflitto tra l'importanza dell'apprendimento dalla storia e i pericoli di lasciarlo oscurare le esperienze attuali. Riflettendosi su ciò che è già accaduto, gli individui potrebbero ostacolare la loro capacità di apprezzare e impegnarsi con le loro vite attuali. Alla fine, propone che la preoccupazione per gli eventi passati possa essere dannosa per vivere pienamente nel momento.