In "The Sunday Philosophy Club", i personaggi esplorano gli stati emotivi dei sociopatici. Una conversazione rivela la curiosità su ciò che i sociopatici sperimentano internamente. La prospettiva offerta è che non sono in gran parte influenzati dalle emozioni, simili a come si comporta un gatto quando si comporta male - Indifferente e impassibile dalle sue azioni.
Isabel suggerisce che questo distacco emotivo è una condizione naturale, facendo un confronto tra sociopatici e gatti, che tendono a mostrare una mancanza di preoccupazione per i loro illeciti. Questa analogia illustra il concetto di essere incolubile dai propri fallimenti morali, evidenziando una disconnessione dalle tipiche risposte emotive.