In "A Man Without A Country" di Kurt Vonnegut Jr. mette in evidenza la filosofia dell'umanesimo, che enfatizza la condotta morale basata sulla ragione e sui principi etici piuttosto che sulla promessa di una vita dopo la vita. Gli umanisti si sforzano di agire con dignità, equità e onore, concentrandosi sull'importanza delle loro azioni in questa vita piuttosto che cercare ricompense divine o temere la punizione dopo la morte.
Questa prospettiva incoraggia gli individui a coltivare un senso di moralità fondata nell'esperienza umana e nell'empatia, promuovendo un senso di responsabilità reciproca. Promuovendo tali valori senza l'aspettativa di validazione esterna, gli umanisti contribuiscono positivamente alla società e alimentano un mondo più compassionevole.